by Ligucibario®
CHI SIAMO

1 + 1 = 3. Sai perché?
Entrambi lavoriamo da quasi 30 anni, siamo spesso definiti "professionisti senior". Ciascuno con il proprio bagaglio personale - currriculum, competenze e passioni. In un'epoca che predica la mono-specializzazione, nei fatti l'esperienza lavorativa ci ha "plasmato" come versatili problem solver, efficaci nel supportare i nostri clienti.
Lavoriamo insieme da 22 anni (clicca questo link), abbiamo sviluppato modelli operativi per integrare le nostre reciproche (e complementari) specializzazioni, il patrimonio aziendale più prezioso che mettiamo a disposizione dei nostri clienti.
Ecco perché 1+1 = 3.

LA SQUADRA
It takes two!

LUISA PUPPO
marketing e formazione
-
Co-founder della più antica società ligure di consulenza per i settori turismo, commercio, enogastronomia.
-
Esperta di marketing, formazione, lingua inglese, progetti comunitari.
-
Titolare, con Umberto Curti, del “Laboratorio di turismo esperienziale” presso il polo imperiese dell’Università di Genova (dip. Economia, corso Scienze del turismo)
-
Le mie consulenze supportano le destinazioni turistiche in termini di attrattività e le imprese in termini di visibilità sul mercato, sul web e nelle vendite.
​​
Collaboro con
Assessorati regionali, Comuni, Enti Parco, Camere di Commercio, Associazioni di Categoria, Consorzi di Tutela DOP, Università, istituti di ricerca, enti di formazione, imprese/consorzi/professionisti, associazioni
​
Chi sono
-
Titolare di Welcome Management, consulenze per il marketing e la formazione.
-
Responsabile Comunicazione di Ligucibario®, piattaforma web dedicata al miglior made-in-Liguria e marchio di proprietà Welcome Management.
-
Ideatrice e autrice di LiguriabyLuisa, piattaforma online interamente in lingua inglese dedicata all'internazionalizzazione e al turismo.
-
Ambasciatrice di Genova nel Mondo, nominata dal Sindaco Marco Bucci l’8 03 2018 in virtù del mio specifico curriculum
-
Componente della Consulta del Corso di laurea triennale in Scienze del turismo (IM) dell'Università di Genova
-
Presidente dell'associazione culturale fra professionisti "Genova World"
-
Membro di World Food Travel Association (WFTA)
-
Membro di GAN (Global Agritourism Network)
​
​
​

UMBERTO CURTI
turismo, biodiversità ed enogastronomia
-
Co-founder della più antica società ligure di consulenza per i settori turismo, commercio, enogastronomia.
-
Esperto di marketing, formazione e progetti di sviluppo locale
-
Titolare, con Luisa Puppo, del “Laboratorio di turismo esperienziale” presso il polo imperiese dell’Università di Genova (dip. Economia, corso Scienze del turismo)
-
Profondo conoscitore della Liguria food&crafts, specializzato in giacimenti mediterranei (vini, olii, farine, pesto...) e cucina salubre
-
Le mie consulenze supportano le destinazioni turistiche in termini di attrattività, e le imprese in termini di visibilità sul mercato e vendite.
​
Collaboro con
Assessorati regionali, Comuni, Enti Parco, Camere di Commercio, Associazioni di Categoria, Consorzi di Tutela DOP, Università, istituti di ricerca, enti di formazione, imprese/consorzi/professionisti, associazioni…
Chi sono
-
Co-founder di Welcome Management, consulenze per il marketing e la formazione nei settori turismo, commercio, enogastronomia.
-
Ideatore e autore di Ligucibario®, il più ampio e completo “alfabeto del gusto” online dell’enogastronomia ligure (marchio di proprietà Welcome Management).
-
Componente della Consulta del Corso di laurea triennale in Scienze del turismo (IM) dell'Università di Genova
-
Inserito nell'Albo Docenti/Esperti di Promos Italia, agenzia nazionale del sistema camerale a supporto delle imprese per l'internazionalizzazione e delle istituzioni nello sviluppo dell'economia locale e nella valorizzazione del territorio
-
Responsabile della rubrica online "CiboLibro" per la Biblioteca Civica Berio di Genova
-
Direttore Scientifico dell'associazione culturale fra professionisti "Genova World"
-
Saggista specializzato nei settori marketing turistico (focus su turismo esperienziale) e food&wine (focus su etno-gastronomia). Oltre 15 volumi pubblicati
-
Nel 2020 donatore del fondo librario denominato “Puppo/Curti” alla Biblioteca Civica Berio (Genova): centinaia di volumi su tematiche - gastronomia, marketing, economia, turismo... - volte alla valorizzazione e promozione del territorio ligure
-
Membro della rete internazionale ricercatori di IEHCA (Institut Européen d'Histoire et des Cultures de l'Alimentation)
ABBIAMO LAVORATO PER
Isnart-Unioncamere; Regione Liguria; Enti Parco; Comuni; Camere di Commercio; Associazioni di Categoria; Albi professionali: Consorzi di tutela; Enti di formazione; Consorzi turistici; Consorzi ricettivi; Hotel e ristoranti; Tour operator ed agenzie di viaggio; Organizzatori di eventi; Massmedia ed editoria...